Quando si viaggia mangiare fuori casa diventa spesso un problema. Prima di tutto non si conoscono né i ristoranti né i posticini dove mangiare bene, dove si paga il giusto prezzo e soprattutto la cosa più importante in assoluto dove si mangia bene e il cibo è di nostro gradimento. Difatti concorderete con me che quello che ci preoccupa maggiormente è di dare alla nostre papille gustative quella soddisfazione che solo un piatto o un cibo preparati bene ci possono dare. Certamente il costo ha la sua importanza ma diventa relativo se quello che mangiamo ci aggrada poco o per niente.
Prima di partire molte persone si procurano una guida. Certo è che non si può prendere tutto alla lettera ed è per questo che io, ad esempio, preferisco sempre farmi consigliare da qualche persona del luogo sui locali dove si mangia bene. Un po’ perché ci sono abituati tra i più bravi in questo ruolo troviamo spesso i portieri dell’albergo o della pensioncina dove si alloggia (anche se a volte con i receptionist degli alberghi troppo grandi o i portieri un po’ troppo zelanti delle pensioni si può correre il rischio che quest’ultimi siano ammanicati con qualche ristorante lì intorno perché mandi loro clienti rischiando di perdere così sulla qualità di quello che si va cercando). Io spingo l’esperienza un po’ più in là chiedendo magari ad un negoziante non del settore che finisce spesso e volentieri per darmi un’opinione più genuina e spassionata basandosi sulla sua esperienza personale. Fatto sta però che nove volte su dieci l’esperienza fatta è stata dal soddisfacente al più che soddisfacente! Inoltre la potremo sempre consigliare a nostra volta ad amici e conoscenti facendoci (diciamolo pure) la nostra degna figura..